Logo
Consorzio Pane di Altamura DOP
Logo
  • Home
  • Consorzio
    • Consiglio di amministrazione
    • La direzione
    • Soci Consorziati
    • Mission
    • Statuto
    • Bilanci
  • Pane DOP
    • Storia
    • Disciplinare
    • Brochure
    • Caratteristiche nutrizionali
    • Dati produzione Pane DOP
    • Fasi della lavorazione
    • Il bollino DOP
    • DOP e IGP in ITALIA
    • Luoghi di produzione
    • Itinerari
    • Itinerari enogastronomici
  • In tavola
    • Ricette
    • Videoricette
    • Ristoranti
  • Eventi e comunicazione
  • Contatti

Il Pane di Altamura Dop protagonista alla 729^ Fiera di San Giorgio

  • Home Page
  • Eventi e comunicazione
  • Attività 2023
  • Il Pane di Altamura Dop protagonista alla 729^ Fiera di San Giorgio
  • 27 Apr 2023
    fiera-di-san-giorgio (2)
    • Categoria: Attività 2023

    Importante vetrina riservata al Pane di Altamura DOP in occasione della 729° edizione della Fiera di San Giorgio, tenutasi dal 21 al 25 Aprile scorso, a Gravina in Puglia.

    Il Consorzio per la tutela e la valorizzazione del Pane di Altamura a Dop, insieme al Consorzio della Lenticchia di Altamura, è stato protagonista di un suggestivo allestimento che ha riproposto gli attrezzi simbolo della tradizione pastorale e agricola del nostro territorio.

    Lo spazio ha ospitato, inoltre, la mostra fotografica “Nel nome del Pane” di Angelo Saponaro, già apprezzata durante l’esposizione avvenuta in occasione della Giornata Mondiale del Pane, dello scorso 16 ottobre. La presenza dei due Consorzi, all’interno dello stand istituzionale, messo a disposizione dal Comune di Altamura, è stata l’occasione per ufficializzare e sostenere la candidatura di Altamura – Gravina in Puglia a Capitale della Cultura 2027.

    “Abbiamo risposto con entusiasmo all’appello del Comune di Altamura, consapevoli dell’importanza delle sinergie che devono sempre più guidare lo sviluppo del nostro territorio, ma anche animati dalla consapevolezza del valore intrinseco che il Pane dovrà rappresentare, quale elemento fortemente legato alla storia e alla cultura del nostro territorio– ha affermato il Presidente del Consorzio, Lucia Forte.

     

    Precedente

    Giornata Mondiale del Pane 2022 – Reportage Fotografico

    Successivo

    Il Pane di Altamura Dop, protagonista dell’evento “I sapori della Puglia Imperiale sulle orme di Federico”
    Categorie
    • Attività 2023 2
    • Attività 2022 3
    • Attività 2020 3
    • Attività 2019 1
    • Attività 2018 1
    • Attività 2017 2
    • Attività 2016 7
    • Attività 2015 18
    • News & Stampa 15
    • Progetti Didattici 13
    • TV 8
    icon

    Contattaci

    Hai bisogno di informazioni? Contattaci. Un nostro consulente sarà a tua disposizione

    Contatti
    icon

    Scrivi al Consorzio

    Hai bisogno di scriverci? Invia una e-mail e saremo felici di risponderti

    Contattaci
    icon

    Turismo

    Sei interessato ad una visita guidata, o agli itinerari del pane?

    Contattaci
    icon

    Vieni a trovarci

    Vuoi acquistare il tuo Pane di altamura DOP, sentirne profumo e sapore?

    Scopri dove
    Links
    • Consorzio
    • Pane DOP
    • In tavola
    • Eventi e comunicazione
    Seguici su
    • Facebook
    • Instagram
    • Youtube

    © 2020 Consorzio Pane di Altamura DOP. All rights reserved. Privacy - Cookie - Created by Netcoming.it