Logo
Consorzio Pane di Altamura DOP
Logo
  • Home
  • Consorzio
    • Consiglio di amministrazione
    • La direzione
    • Soci Consorziati
    • Mission
    • Statuto
    • Bilanci
  • Pane DOP
    • Storia
    • Disciplinare
    • Brochure
    • Caratteristiche nutrizionali
    • Dati produzione Pane DOP
    • Fasi della lavorazione
    • Il bollino DOP
    • DOP e IGP in ITALIA
    • Luoghi di produzione
    • Itinerari
    • Itinerari enogastronomici
  • In tavola
    • Ricette
    • Videoricette
    • Ristoranti
  • Eventi e comunicazione
  • Contatti

WORKSHOP: CIBO, SALUTE E PANE DI ALTAMURA DOP 10-11 DICEMBRE 2015

  • Home Page
  • Eventi e comunicazione
  • Attività 2015
  • WORKSHOP: CIBO, SALUTE E PANE DI ALTAMURA DOP 10-11 DICEMBRE 2015
  • 06 Nov 2015
    default-image-post
    • Categoria: Attività 2015

    CARTA di MILANO – L’eredità di Expo 2015, Workshop “Cibo, salute e pane di Altamura Dop”

    Il Consorzio per la tutela e la valorizzazione del Pane di Altamura DOP comunica che nei giorni 26 e 27 Novembre 2015, presso il Monastero del Soccorso in Altamura (BA), si terranno una serie di Workshop in materia di “Cibo, salute e pane di Altamura Dop” che hanno come comune denominatore la Carta di Milano – l’Eredità di Expo 2015.

    I produttori locali della filiera del Consorzio per la tutela e la valorizzazione del Pane di Altamura DOP, tra i firmatari della “Carta di Milano”, si impegnano a promuovere le relazioni dirette tra produttori, consuma­tori, canali di vendita e Territori di origine.

    L’obiettivo principale delle giornate di confronto è il rafforzamento dell’importante ruolo che il cibo ha quale componente culturale che connota e dà valore a un Territorio e ai suoi abitanti. Ne consegue quanto fondamentale sia la conoscenza della natura del cibo di cui ci nutriamo, delle infor­mazioni riguardo ai suoi ingredienti, alla sua origine e al come e dove è prodotto (IG).

    Il tutto al fine di coinvolgere Soggetti Pubblici e privati affinchè la generazione presente giunga a compiere scelte politiche, etiche e responsabili che garantiscano la tutela del diritto al cibo sano anche per le generazioni future.

    I workshop sono suddivisi in due giornate e quattro Panel tematici:

    • Enti ed Istituzioni Pubbliche a supporto delle produzioni agroalimentari di qualità: IG e TTIP
    • La funzione delle Associazioni di categoria e l’importanza degli agricoltori nella catena alimentare
    • Il ruolo dei consumatori e dei canali di vendita: dal piccolo dettaglio alla GDO
    • I controlli e la tracciabilità dei prodotti agroalimentari e la responsabilità degli operatori

    Per ogni Panel tematico è prevista dapprima una tavola rotonda in cui si confrontano esperti e stakeholder coerenti ai contenuti del medesimo panel, e successivamente un dibattito interattivo con il pubblico presente.

     

    Precedente

    RASSEGNA STAMPA EXPO – 26-27-28 OTTOBRE 2015

    Successivo

    BAKE OFF ALTAMURA 29 OTTOBRE 2016
    Categorie
    • Attività 2015 18
    • Attività 2016 7
    • Attività 2017 2
    • Attività 2018 1
    • Attività 2019 1
    • Attività 2020 3
    • News & Stampa 7
    • Progetti Didattici 13
    • TV 6
    icon

    Contattaci

    Hai bisogno di informazioni? Contattaci. Un nostro consulente sarà a tua disposizione

    Contatti
    icon

    Scrivi al Consorzio

    Hai bisogno di scriverci? Invia una e-mail e saremo felici di risponderti

    Contattaci
    icon

    Turismo

    Sei interessato ad una visita guidata, o agli itinerari del pane?

    Contattaci
    icon

    Vieni a trovarci

    Vuoi acquistare il tuo Pane di altamura DOP, sentirne profumo e sapore?

    Scopri dove
    Links
    • Consorzio
    • Pane DOP
    • In tavola
    • Eventi e comunicazione
    Seguici su
    • Facebook
    • Instagram
    • Youtube

    © 2020 Consorzio Pane di Altamura DOP. All rights reserved. Privacy - Cookie - Created by Netcoming.it