Logo
Consorzio Pane di Altamura DOP
Logo
  • Home
  • Consorzio
    • Consiglio di amministrazione
    • La direzione
    • Soci Consorziati
    • Mission
    • Statuto
    • Bilanci
  • Pane DOP
    • Storia
    • Disciplinare
    • Brochure
    • Caratteristiche nutrizionali
    • Dati produzione Pane DOP
    • Fasi della lavorazione
    • Il bollino DOP
    • DOP e IGP in ITALIA
    • Luoghi di produzione
    • Itinerari
    • Itinerari enogastronomici
  • In tavola
    • Ricette
    • Videoricette
    • Ristoranti
  • Eventi e comunicazione
  • Contatti

Il consorzio del Pane di Altamura D.O.P. fermamente contrario al deposito delle scorie radioattive

  • Home Page
  • Eventi e comunicazione
  • News & Stampa
  • Il consorzio del Pane di Altamura D.O.P. fermamente contrario al deposito delle scorie radioattive
  • 12 Gen 2021
    post-no-deposito-scorie-sulla-murgia
    • Categoria: News & Stampa

    Anche il Consorzio per la Valorizzazione e la Tutela del Pane di Altamura DOP dice “NO” al deposito nazionale dei rifiuti radioattivi italiani ipotizzato ad Altamura e Gravina in Puglia.

    Occorre fare fronte comune e interessare i massimi esperti del settore per elaborare le osservazioni da presentare alle autorità governative nei prossimi sessanta giorni per evidenziare l’incompatibilità del territorio murgiano con i siti di smaltimento nazionale dei rifiuti radioattivi di qualsiasi tipologia, elaborati ed ipotizzati dalla SOGIN, la società dello Stato italiano responsabile dello smantellamento degli impianti nucleari italiani e della gestione e messa in sicurezza dei rifiuti radioattivi prodotti dalle attività industriali, di ricerca e di medicina nucleare.

     

    E’ necessario procedere con serietà d’intenti e responsabilità, mettendo in evidenza tutte le peculiarità del territorio murgiano e in particolare le eccellenze enogastronomiche DOP e IGP legate strettamente al territorio e alla tradizione (Pane di Altamura DOP, Lenticchia di Altamura IGP), prestigiosi riconoscimenti ottenuti dalla comunità europea, e tutte le altre specialità tipiche del nostro territorio, nonché le tante bellezze artistiche e paesaggistiche esistenti nei paesi murgiani, così apprezzate dai flussi turistici provenienti da tutto il mondo.

     

    La ipotetica scelta di Altamura e Gravina in Puglia per tali siti è incompatibile col il patrimonio naturalistico, geologico, culturale ed enogastronomico. Questa zona fa parte del Parco Nazionale dell’Alta Murgia compreso in una ZSC, Zona Speciale di Conservazione della Rete Natura 2000 volta a tutelare gli habitat e le specie protette, ed è da tempo attenzionata e interessata dall’Unesco, quindi incompatibile con il deposito di materiale radioattivo. Non c’è spazio per rifiuti potenzialmente dannosi.
    Il Consorzio darà il proprio contributo in maniera trasparente, partecipata e condivisa nel formulare le osservazioni da presentare al Governo entro i prossimi sessanta giorni.

    Tags: deposito scorie nucleariscorie nucleari murgiano alle scorie nucleari

    Precedente

    Il pane di Altamura

    Successivo

    Il Pane di Altamura DOP si conferma il più apprezzato dagli italiani
    Categorie
    • Attività 2015 18
    • Attività 2016 7
    • Attività 2017 2
    • Attività 2018 1
    • Attività 2019 1
    • Attività 2020 3
    • News & Stampa 7
    • Progetti Didattici 13
    • TV 6
    icon

    Contattaci

    Hai bisogno di informazioni? Contattaci. Un nostro consulente sarà a tua disposizione

    Contatti
    icon

    Scrivi al Consorzio

    Hai bisogno di scriverci? Invia una e-mail e saremo felici di risponderti

    Contattaci
    icon

    Turismo

    Sei interessato ad una visita guidata, o agli itinerari del pane?

    Contattaci
    icon

    Vieni a trovarci

    Vuoi acquistare il tuo Pane di altamura DOP, sentirne profumo e sapore?

    Scopri dove
    Links
    • Consorzio
    • Pane DOP
    • In tavola
    • Eventi e comunicazione
    Seguici su
    • Facebook
    • Instagram
    • Youtube

    © 2020 Consorzio Pane di Altamura DOP. All rights reserved. Privacy - Cookie - Created by Netcoming.it